Tempo libero2025-01-24T15:26:11+01:00

TEMPO LIBERO

tempo libero

Nel nostro magazine non può mancare la sezione dedicata al tempo libero. Eventi di arte e di design, le mostre e i musei, tante idee e consigli per scoprire luoghi di storia e cultura, gite fuori porta e spunti per scoprire le bellezze, spesso nascoste, del territorio italiano.

2912, 2022

La magia delle feste a Grazzano Visconti

by |29 Dicembre 2022|Tempo libero|

Anche quest’anno il suggestivo borgo di Grazzano Visconti (Vigolzone, Piacenza) situato a poco più di un’ora da Milano, ospita il tradizionale villaggio natalizio che da sette anni è diventato un appuntamento imperdibile per chi ama immergersi nella magica atmosfera del Natale. Le arroccate vie dal caratteristico aspetto medioevale si animano di luci, [...]

1111, 2022

Mostra Nuove cantine italiane – Territori e architetture

by |11 Novembre 2022|Tempo libero|

Nell’ambito del focus dedicato all’architettura contemporanea all’interno del programma annuale di Kunst Meran Merano Arte, la mostra Nuove cantine italiane – Territori e architetture, sviluppata in collaborazione con CASABELLA e Merano WineFestival, offre una panoramica di questi edifici, presentando tre cantine altoatesine e otto di altre regioni italiane. L'esposizione, curata da Roberto [...]

1110, 2022

Villa Medici ospita la mostra fotografica COLLECTION

by |11 Ottobre 2022|Tempo libero|

L’Accademia di Francia a Roma–Villa Medici  presenta questo autunno la mostra COLLECTION che celebra la collezione di fotografie di Florence e Damien Bachelot. La mostra si dispiega in un'eccezionale serie di circa 150 fotografie che coprono un secolo di storia dell'immagine, nell'intimità della condizione umana. Da Brassaï a Sabine Weiss e da [...]

504, 2022

A Bologna esposti 18 abiti di carta di Caterina Crepax

by |5 Aprile 2022|Tempo libero|

18 abiti scultura relizzati in carta di Caterina Crepax esposti sui manichini biodegradabili firmati Bonaveri Moda e sostenibilità si confrontano, dialogano, si intrecciano. A dimostrarlo, una mostra che è fantasia, libertà, leggerezza. La Fondazione Fashion Research Italy di Bologna ospita, fino alla fine di aprile 2022, “La Gentilezza della Carta. La sostenibilità [...]

212, 2021

La Bellezza salverà il mondo di Navarra Editore

by |2 Dicembre 2021|Tempo libero|

LA BELLEZZA SALVERA’ IL MONDO: 20 storie di donne ecocreative per un futuro sostenibile Navarra Editore I primi di dicembre uscirà in tutta Italia il libro per bambini “La Bellezza salverà il mondo _ Venti storie di donne ecocreative per un futuro sostenibile”; edito da Navarra Editore; con il patrocinio di ADI [...]

311, 2021

Ferdinando Scianna “Non chiamatemi maestro”

by |3 Novembre 2021|Tempo libero|

Primo italiano ammesso nel 1982 alla Magnum, introdotto da Cartier Bresson nella leggendaria agenzia fondata da Robert Capa e da Cartier-Bresson stesso.              Basterebbe questo per far capire l’ossimoro di “Non chiamatemi maestro”, il titolo della mostra di Ferdinando Scianna (Bagheria, Sicilia, 1943) in programma a STILL Fotografia (Via Zamenhof 11, Milano) [...]

707, 2021

Enrico Caruso e Giuseppe Iaricci

by |7 Luglio 2021|Tempo libero|

Enrico Caruso e Giuseppe Iaricci LA STORIA DI DUE GRANDI AMICI Il prossimo 2 agosto ricorrerà il centenario dalla morte del più grande tenore di tutti i tempi, Enrico Caruso. Capita che siamo appena rientrati da una bella vacanza “lì dove il mare luccica e tira forte il vento …” in quella [...]

207, 2021

Alla Fabbrica del Vapore la mostra Frida Kahlo – Il caos dentro

by |2 Luglio 2021|Tempo libero|

Fino al 25 luglio a Milano negli spazi della Fabbrica del Vapore è visitabile la mostra Frida Kahlo - Il caos dentro, un percorso sensoriale tecnologico e spettacolare che immerge il visitatore nella vita della grande artista messicana, esplorandone la dimensione artistica, umana, spirituale. Prodotta da Navigare con il Comune di Milano, con la collaborazione del Consolato del [...]

2505, 2021

Rapporto uomo-natura nella mostra di Marco Sorgato

by |25 Maggio 2021|Tempo libero|

 RAPPORTO UOMO-NATURA NELLE MOSTRA “DISINTEGRATION-IO” DI MARCO SORGATO Uomo e natura un binomio tragicamente in conflitto … uno scontro malato a monte che la pandemia ha messo con urgenza davanti alle vite di tutti noi esseri umani del globo. "Più l’uomo toglie alla natura, più toglie a sé stesso perché è parte [...]

2706, 2020

Musaba – Il sogno di Nik Spatari in Aspromonte

by |27 Giugno 2020|Tempo libero|

"Niente è impossibile, se puoi sognarlo!" Nel 1969 Nik Spatari chiude la sua Galleria a Milano in Brera e rientra in Calabria con la sua compagna Hiske Maas e insieme danno vita ad uno dei pochissimi musei a cielo aperto di tutta Europa, unico nel suo genere (arte contemporanea che dà nuova [...]

2908, 2019

In chiesa tra reliquie e misteri

by |29 Agosto 2019|Tempo libero|

La chiesa: tra culto, reliquie custodite e misteri che ne raccontano la storia Affrontare l'argomento chiese di Roma e Milano  non è davvero facile. Edifici antichi, particolari e belli che hanno accompagnato la vita religiosa e storica di Milano e ancor più di Roma, ce ne sono davvero tanti. La strada che [...]

Torna in cima