Mobili contenitori, sistemi di libreria, tavolini, portavasi e altri complementi d’arredo versatili di Pedrali

Con un armonioso equilibrio tra funzionalità e design, i complementi d’arredo di Pedrali, brand 100% Made in Italy, trasformano ogni ambiente donandogli un’atmosfera unica e accogliente.

Dall’eleganza discreta di mobili contenitori e sistemi di librerie, all’originalità di portavasi e pannelli divisori, fino alla versatilità di tavolini e pouf, ogni pezzo è pensato per arricchire gli spazi con stile e praticità.

I complementi d’arredo Pedrali sono perfetti sia per contesti lavorativi che per spazi dedicati all’ospitalità e all’accoglienza, così come per ambienti residenziali. Si distinguono per l’uso di materiali di alta qualità e un design innovativo, offrendo soluzioni funzionali senza compromessi sull’estetica.

Mobili contenitori e sistemi di librerie

Questi complementi di Pedrali offrono soluzioni per organizzare e separare gli spazi, rendendo l’ambiente ordinato e accurato per ogni necessità.

Un esempio è Buddyhub Sideboard disegnato da Busetti Garuti Redaelli, un arredo trasversale concepito per rispondere alle moderne esigenze di riconfigurazione degli spazi. Grazie alla sua versatilità, si adatta a diverse esigenze e ambienti, come la zona dedicata alla pausa caffè o all’interno delle sale riunioni.

pedrali  pedrali

Anche Blume System di Sebastian Herkner risponde a questa esigenza di riorganizzare gli spazi sia in ambienti hospitality che residenziali. I moduli, disponibili in diverse dimensioni, possono dare vita ad una molteplicità di configurazioni: da un comodino a due piani, fino ad un sistema di librerie a tre o quattro piani.

Il sistema contenitore su ruote Boxie di Claudio Dondoli e Marco Pocci risulta funzionale per riporre piccoli oggetti e colora gli ambienti grazie alle sue tonalità sofisticate.

Boxie è pensato per assumere conformazioni diverse in base alla combinazione dei suoi elementi: ampi cassetti e piani in polipropilene sono inseriti all’interno di una struttura in acciaio. Dai tratti essenziali e minimali, questo mobile contenitore si contraddistingue per la sua leggerezza.

Portavasi e pannelli divisori

Portavasi e pannelli divisori di Pedrali combinano estetica e funzionalità, definendo gli spazi senza appesantirli.

Il portavasi Hevea Partition di Victoria Azadinho Bocconi è un complemento d’arredo versatile che si inserisce negli open space per separare gli ambienti.

pedrali

Hevea permette di portare la natura all’interno di ambienti domestici e contract, un oggetto trasversale per organizzare le piante sfruttando lo spazio in verticale, senza occupare zone destinate ad altri usi.

Gli elementi di Hevea sono uniti meccanicamente e, di conseguenza, facilmente separabili per consentire la pulizia dei vasi e per un corretto smaltimento dei diversi componenti a fine vita del prodotto.

Ypsilon Connect, disegnato da Jorge Pensi Design Studio, è un elegante e funzionale pannello divisorio fonoassorbente autoportante. E’ caratterizzato da tratti decisi e facilmente collocabile in spazi di diversa natura.

Punto di forza di questo prodotto è il massimo grado di personalizzazione, un arredo estremamente versatile che può facilmente cambiare aspetto in base alle necessità del momento.

È infatti possibile applicare su ogni lato del pannello alcuni accessori come, ad esempio, una lavagna magnetica, mensole, ganci appendiabiti o un monitor.

pedrali

Per configurare diverse disposizioni e creare più postazioni sui tavoli, i pannelli divisori fonoassorbenti Toa Folding Screen, firmati da Robin Rizzini, offrono una soluzione innovativa.

Toa Folding Screen è pieghevole e leggero e può essere facilmente spostato da un luogo all’altro. In base all’orientamento delle sue ante è possibile creare e definire la propria postazione lavorativa, isolata sia a livello spaziale, sia acustico.

Utilizzando più pannelli, è inoltre possibile creare layout diversi dando vita a più postazioni su un unico tavolo.

pannelli divisori  pannelli divisori pedrali

Tavolini e pouf

Tavolini e pouf delle collezioni Pedrali, si integrano armoniosamente negli ambienti per offrire soluzioni di appoggio comode e funzionali.

Disegnato da Jorge Pensi Design Studio, il tavolino Diego è pensato per comporre nuovi layout sia negli spazi di lavoro che negli ambienti abitativi, assicurando comfort ed ergonomia nei momenti di lavoro e relax.

La base è caratterizzata da quattro razze, con le due anteriori asimmetriche rispetto a quelle posteriori per permettere di avvicinare il più possibile il tavolino alla seduta. Questa caratteristica lo rende ideale per chi desidera lavorare dal proprio divano o rilassarsi con un caffè in poltrona.

pedrali

La collezione di pouf Wow, di Claudio Dondoli e Marco Pocci, include elementi di diverse forme e dimensioni che possono essere personalizzati per soddisfare esigenze differenti. Wow dona un tocco ironico e casual agli ambienti collettivi e domestici.

Il pouf può, infatti, essere imbottito o realizzato in materiale plastico. In quest’ultima versione è possibile aggiungere come accessorio un top in HPL che trasforma la seduta in un comodo tavolino contenitore.

Anche la collezione Parenthesis di Pedrali, sempre a firma di Claudio Dondoli e Marco Pocci, risulta versatile e adatta per diverse occasioni d’uso. E’ disponibile come coffee table, comodino, contenitore o comodo ripiano.

Parenthesis si è contraddistinto per la sua capacità di adattarsi a diversi contesti, dall’hospitality al workspace fino al residenziale, sulla scia di uno stile contemporaneo ma al contempo estroso.

I tappeti

Infine, la collezione di tappeti Twiny di DWA Design Studio. E’ progettata per aggiungere un tocco distintivo contemporaneo a qualsiasi ambiente, sia un soggiorno, un patio o nelle aree lounge di hotel e uffici.

pedrali

La collezione comprende due diversi modelli, entrambi lavorati in twill e definiti da un segno grafico discreto: uno a righe e uno diagonale.

Sono realizzati con una corda ottenuta dall’intreccio di un filato di polipropilene, resistente ma al tempo stesso morbido, completamente riciclabile. Questo assicura prestazioni di altissimo livello se collocati in ambienti esterni, garantendo resistenza alla luce solare e agli agenti atmosferici, una facile pulizia e manutenzione.