ORAMA: la nuova visione delle finiture per le cucine Cesar alla Milano Design Week 2024

Lo sviluppo di finiture inedite attraverso l’esplorazione dell’innovazione tecnologica, sia nell’ambito della ricerca materica e cromatica che in quello dell’immaginazione artistica, è il fulcro del percorso di ricerca intrapreso da tempo da cucine Cesar insieme allo studio Garcia Cumini, raccontato durante l’edizione 2024 della Milano Design Week.

Cesar attribuisce alle finiture un valore chiave all’interno di ogni progetto di interior design. Riconosce l’influenza di molteplici variabili, come lo stile dell’edificio, il contesto esterno, le esigenze funzionali di ogni singola famiglia e naturalmente le personali preferenze estetiche. Proprio da questo modo di concepire la finitura come un materiale che influenza ed è influenzato dall’idea complessiva di interior design e dallo stile di vita delle persone, nasce ORAMA – dal greco “visione”. ORAMA considera la finitura non solo come uno strato esterno che riveste la forma geometrica di un arredo, ma come un elemento con precise caratteristiche tecnologiche e stilistiche che lo rendono parte di una classificazione più ampia, dove risultano fondamentali la sua connessione con gli altri elementi della casa.

Nuance, la nuova finitura che utilizza il linguaggio visivo astratto per raccontare le sfumature del colore sul vetro

Nuance nasce dallo studio approfondito della palette dei laccati delle cucine Cesar che individua quattro colori pilota – Arenaria, Blu Fes, Verde Comodoro, Rosso Jaipur – sapientemente intersecati per creare sfumature inedite ed effetti visivi di grande eleganza, esaltando la mutevolezza delle gradazioni di colore.

cucine cesar

Ispirata ai raffinati vetri lavorati nel secolo scorso, la finitura crea un dinamismo cromatico che rimanda alla natura fluida del vetro lucido o acidato, che unisce spessore ad evanescenza, distinguendosi per il suo touch morbido e setoso.

L’anta Groove amplia l’offerta introducendo l’utilizzo delle essenze rovere. Composta da una sequenza di fresature verticali che creano un pattern tridimensionale dal ritmo irregolare, studiato per nascondere gli accostamenti tra moduli e assicurare una percezione unitaria dell’insieme. Groove grazie alla sua alternanza tra pieni e vuoti, crea un gioco di luci e ombre che nascondono le aperture delle ante, contribuendo così al mimetismo finale.

Il nuovo progetto Utopian Gardens

Il racconto prosegue con il nuovo progetto Utopian Gardens, firmato Garcia Cumini, una collezione di decori con ambienti che rimandano alla dimensione del bello, in cui vengono liberamente interpretati l’intimità, la fantasia e la natura, realizzata a partire dall’innovativa tecnologia MVi Inalco.
Il primo soggetto di questo progetto, intitolato Wonder Landscape, rappresenta un paesaggio onirico, ricco di archetipi visivi che evocano ambienti idilliaci ed esotici, dai tratti fotorealistici a metà tra passato e futuro, nato dall’immaginazione dei due designer e creato con il supporto di un’AI di ultima generazione. Tutto è immerso in una luce evanescente e incantata, che racchiude animali e fiori che non esistono nella realtà ma ne sono un’evoluzione, frutto di un incontro tra memoria e fantasia.

cucine cesar
Il risultato è un’immagine dall’elevato impatto visivo, ricca di suggestioni e resa ancor più inedita dalla particolare finitura su cui Wonder Landascape è stampato: MVi Inalco (Minerals, Vitrified,
innovation) una superficie pura e nobile, realizzata con le più alte doti tecniche, ecologiche ed estetiche, caratterizzata da una texture che gioca con trasparenze e traslucenze, conferendo straordinaria profondità e naturalezza alla vista e al tatto.

Infine, l’attenzione alle esigenze di chi ricerca un’ambiente fluido e trasversale ha condotto Cesar a introdurre, all’interno del sistema libreria The 50’s, una nuova soluzione angolare. Disponibile nelle
versioni a parete e bifacciale, la struttura angolare è perfetta per la cucina, il dining, il living e ovunque si avverta l’esigenza di suddividere lo spazio con pareti fatte di arredi, semplici da trasformare e da far evolvere nel tempo.