DURAT Plus, il primo solid surface al mondo realizzato con materiale plastico di recupero e riciclabile al 100%
DURAT da oltre 30 anni sviluppa e produce solid surface sostenibile per superfici e arredi, utilizzando materiale plastico di recupero e riciclabile al 100%. Una vasta palette di oltre 300 colori, arricchita da originali effetti graniglia per pattern sempre diversi.
Texture calde e setose e superfici resistenti al calore e all’acqua per materiali e arredi trasversali a ogni tipologia di spazio contract, dalle scuole, ai bagni pubblici, dal retail agli uffici, fino agli scenari domestici, in contesti indoor e outdoor. Con la sicurezza della certificazione EPD, che DURAT ha ottenuto per l’impegno nel monitorare e ridurre il proprio impatto ambientale.
Un’opera d’arte audace e sostenibile
In un’emozionante fusione fra design e bellezza, l’installazione progettata per Durat dalla designer finlandese Linda Bergroth è emersa come una polifonia di cromie audaci e forme essenziali. Quasi un’opera d’arte astratta, che accosta elementi geometrici in scale diverse, fino a diventare vere e proprie quinte architettoniche, e arredi che sembrano affiorare plasticamente dalla materia.
Panche Durat in colori saturi, disseminate nel parco, hanno guidato visivamente i visitatori fino all’installazione, sorta nel porticato ricostruito a fine ‘800 all’esterno di Villa Bagatti Valsecchi con i materiali di recupero della Porta Nord del Lazzaretto di Milano.
Trasformare i rifiuti in pura bellezza
Per il lancio mondiale di solid surface DURAT Plus, l’azienda finlandese ha scelto Milano durante la Design Week. Immersa nel verde del rigoglioso parco dell’antica Villa Bagatti Valsecchi ad Alcova Milano, l’installazione PORTA DEI COLORI è stata un vero e proprio manifesto della visione di DURAT.
L’azienda lavora da sempre per liberare il mondo dai rifiuti e dalla plastica e trasformarli in pura bellezza, attraverso creazioni che sono fonte di ispirazione continua per architetti e progettisti che condividono i principi di un design etico e sostenibile.
“Il progetto di “PORTA DEI COLORI” ha assunto per me un significato particolare proprio perché sorta all’interno di un’antica architettura di recupero. Ed è un’emozione essere in Italia, che mi ha sempre affascinato, dalla moda, al design alla grafica, influenzando il mio modo di progettare e il mio senso del colore.
L’uso di accostare pietre e materiali dalle texture diverse ha profonde radici nella cultura italiana, dall’architettura classica fino al postmodernismo. L’installazione è quindi una sintesi tra l’originale contributo di Durat nel mondo dei materiali, la mia visione personale di designer e un contesto” – Linda Bergroth
Il debutto di Durat Plus, nuovo traguardo green
Cuore dell’installazione è stato un grande tavolo monocromatico realizzato in Durat Plus, che segna per la ricerca dell’azienda finlandese un nuovo importante traguardo.
Durat Plus è il primo solid surface al mondo disponibile in commercio che combina resina PET riciclata e materiale solid surface riciclato. Il risultato è un prodotto dall’aspetto distintivo che contiene fino all’80% di materiali riciclati.