Collezioni outdoor 2025 di Gervasoni: il legno teak garantisce resistenza agli agenti atmosferici

Gervasoni si distingue da sempre per la ricercatezza delle sue materie prime. Anche nella collezione Outdoor 2025, l’azienda conferma il suo sofisticato gusto nella selezione dei materiali scegliendo il pregiato legno teak come protagonista.

Il risultato è una proposta di design unica funzionale ed elegante. La ricercatezza dei materiali, la scelta minuziosa delle materie prime da lavorare e unire insieme è anche un punto molto importante nella produzione Gervasoni.

Il teak, noto anche come Tectona grandis, viene dalle foreste sud-est asiatico ed è tra i legni tropicali più pregiati al mondo. Con le sue eccezionali caratteristiche di durezza, duttilità e resistenza agli agenti atmosferici, all’umidità e alla salsedine, si conferma il materiale ideale per l’arredo outdoor.

legno teak

Questa caratteristica è data da una resina oleosa, che ne aumenta naturalmente il grado di impermeabilità e di resistenza. Nell’Outdoor Gervasoni, il teak è protagonista nelle collezioni Eidos di Gabriele e Oscar Buratti, Mediterraneo di Francesco Meda e Torii firmata dallo Studio Adolini.

Una menzione speciale va fatta alla collezione Inout di Paola Navone. Una collezione ampia e variegata di sedie, sgabelli, poltrone, divani, tavoli, tavolini e complementi che racconta i tanti modi di Gervasoni di immaginare il tempo all’aria aperta.

EIDOS by Gabriele e Oscar Buratti

legno teak

Nella collezione Eidos, dal greco “forma”, ideata dai fratelli Oscar e Gabriele Buratti, il teak è la struttura portante di tutti i nuovi pezzi.

Dal tavolo rotondo Eidos 136, con gambe e piano a doghe completamente in teak naturale, alle sedie Eidos 23, dalla struttura semplice, versatile e pulita, anch’essa ricavata completamente dal pregiato legno tropicale.

Il tavolo rettangolare Eidos 133 è presente in più varianti: alla classica, totalmente in teak, che si ispira al design a doghe del tavolo rotondo, ma con un top rettangolare, si aggiungono versioni più sperimentali.

Il tavolo in vetro Eidos 133 ha un piano in vetro colato, chiamato “Vetro Eidos”.  A sorreggere il piano, una robusta ma longilinea struttura di legno teak naturale.

legno teak  tavolino outdoor

Più classico e minimal, il tavolo Eidos 133 con il piano in cemento Pearl, un materiale ottenuto dalla miscela di cemento e resina poliuretanica con fibre di vetro, che garantisce un equilibrio ottimale tra robustezza, flessibilità e durata nel tempo.

Anche i tavolini da esterno Eidos 141 ed Eidos 143 uniscono il design essenziale della struttura in teak con i materiali pregiati usati per il top rotondo. Il top è disponibile non solo in cemento Pearl e vetro, come il tavolo, ma anche il gresLava Stone”, un materiale ottenuto dalla miscela di polveri vulcaniche e gres porcellanato.

Il colore nero antracite richiama la pietra lavica dei panorami eolici, riconfermando la centralità della natura nella produzione e la progettazione di Gervasoni.

MEDITERRANEO by Francesco Meda

tavolo outdoor

I nuovi pezzi della collezione Mediterraneo firmati da Francesco Meda per Gervasoni Outdoor 2025 sono l’unione perfetta tra un design essenziale e l’eleganza dei materiali ricercati. Il tavolo rettangolare Mediterraneo 33, infatti, si caratterizza per una base in teak e un piano dalle varianti più disparate.

Il top in Vetro Mediterraneo, per esempio, è un elogio al mare, alla natura. Il vetro di colore verde intenso viene finemente lavorato per ricreare le increspature dell’acqua. La robustezza della struttura portante in legno teak si incontra con le geometrie ondulate del vetro lavorato.

Come tutti i materiali usati da Gervasoni, anche questo è pensato per essere durevole agli agenti atmosferici e resistente al tempo.

legno teak

Il tavolo Mediterraneo 33 è disponibile anche con la variante in cemento Pearl, in gres Lava Stone e con un elegantissimo piano in marmo di Carrara.

La versatilità della collezione è anche data dalla moltitudine di pezzi simili disponibili in più grandezze. Oltre a Mediterraneo 33, Francesco Meda ha progettato anche il tavolino Mediterraneo 43, dalla forma allungata e rettangolare e un elegante top disponibile in marmo bianco di Carrara o cemento Pearl.

TORII by Studio Adolini

legno teak

Dalle ispirazioni orientali, il tavolo Torii, progettato dallo Studio Adolini, prende il nome e il design dal tradizionale portale giapponese posto all’entrata di un santuario shintoista o di un’area sacra.

La base in legno teak ha una linea essenziale ma sofisticata, accentuata da un piano dalla forma scultorea, sinuosa, con i bordi piegati verso il basso.

Il top è disponibile in più varianti, a riconferma della sperimentazione continua che Gervasoni fa con l’uso di diversi materiali.

legno teak

Dai toni più scuri e sofisticati, il top in Vetro Fumè è costituito da vetro colato e modellato su uno stampo dalla texture leggermente increspata, che somiglia quasi alle “onde” del Vetro Mediterraneo di Francesco Meda, e che regala sicuramente personalità e carattere al tavolo.

In entrambe le versioni, Torii esprime una semplicità sofisticata, perfetta per chi cerca un pezzo d’arredo che coniuga funzionalità e bellezza, diventando così un vero e proprio fulcro di stile all’interno dello spazio.

INOUT by Paola Navone

arredi outdoor

Suggestioni esotiche si alternano a elementi di sofisticata essenzialità nella collezione Inout di Paola Navone, dove il pregiato legno teak assume un ruolo preponderante, fornendo la base per il lettino Inout 81.

Ai tradizionali materiali da outdoor, come il legno, lavorato per esaltare le sue naturali qualità, si affiancano materiali di ultima generazione appositamente sviluppati per resistere agli agenti atmosferici, ma non per questo meno seducenti e poetici.

Infatti, sulla robusta struttura del day-bed poggiano comodi cuscini in poliuretano espanso, materiale di punta per gli imbottiti da esterno grazie alla sua duttilità e resistenza.

legno teak

Il tavolo dining Inout 33 e il tavolino Inout 35 sono imponenti arredi da esterno con un piano a doghe in legno teak. Il primo, Inout 33, dalla forma rettangolare, poggia su spesse gambe a forma di parallelepipedo in cemento GFRC verniciato, disponibili nella variante bianca o blu elettrico.

Il tavolino Inout 35, invece, ha un piano quadrato a doghe in teak che posa su un massiccio trapezio in cemento GFRC in grigio antracite. Geometrie, colori e maestosità che invitano al piacere del convivio all’aria aperta.