Design, tecnologia e sostenibilità: le nuove collezioni di Roca disegnano il bagno contemporaneo
Roca ridefinisce il concetto di bagno contemporaneo attraverso un approccio sistemico, mettendo in luce la sua complessità progettuale. Il bagno, infatti, è lo spazio più articolato della casa: richiede una pianificazione accurata, l’impiego di tecnologie avanzate e un equilibrio tra funzionalità, estetica e sostenibilità.
Per rispondere a queste sfide, Roca propone una visione che considera il bagno non come una semplice somma di elementi, ma come un ecosistema integrato. Un ambiente dove materiali, installazioni e design dialogano in maniera sinergica.
Questo approccio si traduce in una trasformazione radicale del brand: da produttore di ceramiche sanitarie a fornitore di soluzioni complete per il bagno contemporaneo.
Oltre a sviluppare elementi di design, Roca si distingue oggi per la progettazione di sistemi tecnologici a vista e a incasso, garantendo efficienza e coerenza progettuale in ogni fase dell’installazione.
La visione del brand spagnolo si basa su sette pilastri fondamentali: design, tecnologia, processi produttivi, comportamento d’uso, integrazione digitale, sostenibilità e rilevanza sociale.
Un approccio che non si limita alla produzione di soluzioni innovative, ma che ricerca nuovi modi per superare sfide specifiche del settore, sviluppate in collaborazione con designer, architetti e scienziati.
I sistemi e le nuove collezioni presentate a ISH 2025 incarnano questa filosofia, offrendo una risposta concreta all’evoluzione dell’ambiente bagno e ridefinendone il ruolo all’interno dell’architettura contemporanea.
Meridian: il bagno contemporaneo secondo Roca
Lo studio di design Altherr Désile Park, con sede a Barcellona, firma il restyling della collezione Meridian, un’icona del bagno che incarna perfettamente lo stile di vita mediterraneo.
Questa nuova edizione reinterpreta l’equilibrio tra archi, curve e forme geometriche, con un design che gioca sulla leggerezza e sulla continuità visiva. L’idea alla base del progetto è quella di armonizzare materiali come ceramica, legno e acciaio, valorizzandoli attraverso forme morbide e un codice cromatico e materico ricercato.
Il risultato è un linguaggio progettuale in cui calore, morbidezza e luce si fondono per dare vita a un bagno dal carattere contemporaneo, pensato per adattarsi ai diversi contesti abitativi nei 170 Paesi in cui Roca è presente.
Kay: la nuova collezione di rubinetteria
Il designer Stefan Diez, con sede a Monaco, firma la collezione di rubinetteria Kay, ispirandosi alle strutture architettoniche a sbalzo e agli elementi industriali tipici dei porti, come bitte d’ormeggio e gru.
Il design di Kay prende forma attraverso blocchi geometrici rigorosi, che danno vita a volumi dinamici, evocando la solidità della carpenteria metallica e il fascino dell’usura naturale dei materiali.
La collezione sarà disponibile per lavabi, vasche da bagno, bidet e docce, offrendo una soluzione di design contemporaneo completa.
Ohtake: il design continua con la nuova generazione
La collaborazione con grandi architetti e designer è da sempre un tratto distintivo di Roca. Nel 2021, il leggendario architetto brasiliano Ruy Ohtake ha dato vita alla collezione Ohtake, ispirata alle forme organiche della natura, in particolare alla purezza dell’uovo.
Grazie all’avanzato know-how ceramico di Roca, la collezione raggiunge un’incredibile leggerezza visiva e una precisione millimetrica nei profili, trasformando ogni elemento in una scultura funzionale. Un’innovazione che le ha garantito prestigiosi riconoscimenti nel mondo del design.
Dopo la scomparsa di Ruy Ohtake nel novembre 2021, suo figlio Rodrigo Ohtake prosegue il percorso progettuale con un’estensione della collezione. La linea si arricchisce con una vasca da bagno e nuovi lavabi, mantenendo intatta la visione fluida e organica che ha reso iconica questa collaborazione.
In-Wash® Vorea: la nuova smart toilet di Roca
Roca ha la sua gamma di Smart Toilets, i WC intelligenti che integrano funzionalità avanzate per un’esperienza d’uso innovativa. L’ultima novità è In-Wash® Vorea, un modello che racchiude tutte le caratteristiche di un toilette smart, celandole in una silhouette elegante e familiare.
Uno dei punti di forza della proposta Roca è la tecnologia In-Tank, che elimina la necessità di una cassetta di scarico esterna, aprendo nuove possibilità progettuali per un ambiente bagno contemporaneo. Un’innovazione che ridefinisce il concetto di spazio, unendo design essenziale, efficienza e massima integrazione tecnologica.
Aquafy: l’innovazione Roca per l’acqua filtrata direttamente dal rubinetto
Garantire la qualità dell’acqua potabile è una sfida cruciale in molti Paesi. Roca risponde a questa esigenza con Aquafy, un nuovo sistema di filtraggio integrato per la cucina, che per la prima volta viene applicato direttamente a un miscelatore.
Al posto di un tradizionale rubinetto, Aquafy eroga acqua filtrata, rendendo più sicuro e piacevole il consumo diretto dal rubinetto.
Oltre ai benefici per la salute e il comfort, questa tecnologia contribuisce in modo significativo alla sostenibilità. Infatti elimina il trasporto di bottiglie d’acqua, riduce le emissioni di CO₂ e limita la produzione di plastica. Un’innovazione che semplifica la quotidianità e aiuta a ridurre l’impatto ambientale.
Efficienza e sostenibilità: i nuovi rubinetti a risparmio energetico di Roca
Specialista globale del bagno, Roca pone l’accento su docce e rubinetteria, elementi essenziali di ogni spazio bagno. Il focus è su soluzioni che coniugano design e sostenibilità, tra cui i nuovi rubinetti progettati per ridurre il consumo energetico.
L’innovazione chiave è il sistema che, all’apertura della leva, eroga acqua fredda invece di acqua premiscelata – come avviene nei tradizionali miscelatori monocomando. Questa soluzione previene l’attivazione involontaria della caldaia, consentendo un notevole risparmio energetico e promuovendo un uso più consapevole dell’acqua calda.