Riscoprire e vivere i benefici dell’acqua con Rubinetterie Treemme.
L’azienda propone soluzioni per rendere l’ambiente bagno una vera oasi di benessere, a partire dalla doccia che rappresenta uno dei momenti più “rigeneranti” della giornata.
La realtà toscana progetta infatti elementi che all’aspetto tecnico uniscono una ricerca estetica volta a trasformare la sala bagno in un luogo di relax e piacere, come i nuovi soffioni doccia contraddistinti da un design minimale all’avanguardia.
Si tratta dei modelli Loop, Ensò, Sipario e Origami, disegnati dall’ingegner Giampiero Castagnoli e dal duo di designer Phicubo la cui ispirazione nasce dal tentativo di creare forme innovative con una personalità distintiva. Il tutto, ovviamente, senza dimenticare la funzionalità.
- Origami
- Loop
- Enso
Loop
Tre funzioni separate in forme che dialogano tra loro e vengono percepite dal “fruitore spettatore” come una composizione perfettamente armonica di luce, acqua a pioggia e a getto. Linee pulite e forme minime ispirate dalle orbite disegnate dall’hula hoop intorno al corpo centrale.
Ensò
Un cerchio di acqua e luce. Ensò, dalla silhouette perfetta disegnata con l’acciaio inox, rappresenta il perpetuo movimento potente ma leggero dell’acqua che si apre a pioggia dal corpo metallico. Una perdita di luce invisibile ne ridisegna e accentua i volumi. Ensò è un soffione doccia che può essere installato a soffitto come a parete.
Sipario (nella foto in alto)
Semplice ma potente come un riflettore che bagna Sipario è un soffione orientabile dal design minimale ma accurato che può essere installato a soffitto o a parete nelle versioni a 1 e 3 getti.
Origami
Una semplice piega rende interessante e dà vita a un foglio di acciaio inox, lasciando intravedere e immaginare il mondo nascosto dal soffitto. Non è però solo un vezzo estetico: la piega infatti è funzionale per indirizzare il getto a cascata e allo stesso tempo lasciare spazio alla possibile illuminazione emozionale.
Non resta che scegliere tra i soffioni doccia ideale quello di proprio gusto e rigenerarsi sotto il getto dell’acqua.