In occasione del Salone del Mobile di Milano 2022 Artelinea ha presentato alcuni lavabi freestanding.
Dicroico è una collezione di lavabi freestanding costruito con 4 lastre di vetro stratificato, gioco di luci e prospettive progettato da Davide Vercelli.
Il nome deriva dall’utilizzo di una particolare pellicola nella laminazione delle lastre di vetro che lo costituiscono. Essa interagisce con la luce in modo diverso in base al suo grado di incidenza, cambiando la sua colorazione a seconda del punto di vista dell’osservatore, modellando un’ombra colorata differente a seconda di come la si guardi.
La scelta del designer Davide Vercelli è di grande impatto visivo e crea un perfetto tra il lavabo, geometricamente rigoroso e di grande semplicità, e il gioco di luci e prospettive.
Tristano e Isotta, altra collezione di lavabi freestanding, si presenta con due varianti espressione dell’arte del saper fare.
Dal mito e della raffinatezza Anita Brotto trae ispirazioni dall’antico proponendo Tristano. Questo lavano nella struttura ricorda la solidità dello stile dorico, il primo tra gli ordini architettonici greci.
La variante Isotta, invece, definisce una cariatide contemporanea, come le sculture che portavano un canestro sul capo, che prende forma in un elegante lavabo di cristallo.
Tristano: il lavabo in cristallo color Zaffiro è sorretto da una struttura a gabbia nera solida ma leggera e Isotta, con la base color bronzo e lavabo abbinato.
Artelinea per celebrare i sessant’anni nei mercati italiano e internazionale ha presentato le collezioni di lavabi freestending espressione dell’arte del saper fare: la ricerca della tradizione che si lancia verso il futuro.