La filosofia di Warli “Handmade by nature” coinvolge anche gli accessori per arredare
Warli abbraccia la sostenibilità anche nella linea di complementi e accessori per arredare ripensando i materiali e dando loro nuova vita in una vera e propria metamorfosi.
Warli supporta da sempre una filosofia di sostenibilità attraverso i suoi tappeti contemporanei, prodotti di punta dell’azienda. E lo fa in maniera ampia, dalla scelta dei materiali alla responsabilità sociale per le condizioni di lavoro degli artigiani.
Una sensibilità riservata all’ambiente che si basa sulla medesima attenzione che l’azienda dedica ad ogni prodotto pensato nel quotidiano.
Negli anni la filosofia di sostenibilità si è ulteriormente ampliata ai complementi d’arredo. Prodotti performanti, minimali ed eleganti, che spaziano dalle lampade a cesti e tavolini, e che hanno come pensiero centrale la “second life”.
Le lanterne
Pensando all’illuminazione la mente corre subito a Barona, ultima nata in casa Warli. Barona è una lampada da tavolo nata nobile in un quartiere popolare di Milano, luogo di laboratori e officine di produzione.
È un oggetto di spessore, dall’aspetto volutamente industriale in un’unica finitura. Un prodotto materico, alluminio lucido per far percepire correttamente il materiale di cui è composto, proveniente dal riciclo di lattine, parti di biciclette, complementi di moto e imbarcazioni.
Barona si affianca alla lanterna Twilight, il primo oggetto luminoso creato, capace di regalare una luce preziosa e volutamente essenziale. Twilight è una lanterna a luce LED disponibile in diverse misure ed in versione indoor e outdoor.
Poi La Lune Sous Le Chapeau, un ‘objet trouvé’ in quanto rivaluta materiali semplici, bassa tecnologia e semplicità formale, il cui paralume fu disegnato nel 1974 da Man Ray su un foglio di cartone piatto. Questa lampada ha una struttura in metallo verniciato a polvere con diffusore orientabile in PVC ad effetto pergamena o rivestito in tessuto. La sottobase è serigrafata con finitura antiscivolo.
Tavolini e accessori per arredare casa
Lo stesso concetto di riciclo viene ripreso nei tavolini Islas, un arcipelago di 3 isole di diverse dimensioni e altezze. Con i piani verniciati ad effetto cemento e la base in alluminio lucido esprime la natura riciclata del metallo di origine, 100% frutto del riciclo di scarti industriali.
Apprezzati anche i cuscini Site Soft, disponibili in quattro texture e varie grandezze. Questi cuscini si caratterizzano per il rivestimento esterno in tessuto acrilico lavorato a mano mentre quello interno è in tessuto sintetico ‘w-proof’, impermeabile, utilizzabile in ambienti interni ed esterni.
Immancabili e poliedrici la serie di contenitori Strato, multiuso ed impilabili per interni ed esterni, realizzati con una innovativa corda in polipropilene ‘bicolor’ rivestita a rete.
Per la loro tecnica di produzione ricordano la stratificazione continua e circolare della stampa 3D. I contenitori Strato invece sono realizzati interamente a mano e con grande cura del dettaglio.
Non solo riciclo e ambiente quindi ma una vera e propria metamorfosi e il desiderio di sottolineare come dei materiali possano diventare un oggetto con una natura completamente diversa pur mantenendo l’anima originale da cui deriva.