Tante soluzioni pratiche e moderne per arredare la cameretta dei ragazzi

Personalità, spazi sfruttati al massimo, comodità e stile. Da un’analisi di mercato gli adolescenti hanno queste esigenze per la propria camera da letto. Arredare la cameretta per renderla il più possibile funzionale ai teenagers è diventato meno difficile rispetto al passato grazie alle tante soluzioni presenti sul mercato.

Lasciamo da parte i rosa e gli azzurri che trionfano per le camerette da bambini, qui i colori diventano sempre meno “urlati” e un po’ più neutri. E protagonista assoluta è la scrivania, perché il desk è il luogo indispensabile per lo studio e per ogni esigenza digitale.

Bambini e bambine crescendo diventano ragazzi e ragazze con esigenze moltiplicate in maniera esponenziale, quindi da una stessa location lo spazio andrà necessariamente raddoppiato.

Ma come? Qui arrivano le soluzioni dal mondo dell’arredo e del design, decisamente utilissime per offrire ai nostri ragazzi il loro piccolo mondo su misura.

Arredo moderno e funzionale

La composizione YC314 di Moretti Compact (foto in alto) prevede un armadio ben organizzato con luci LED interne che si accendono all’apertura, letto con box contenitore e una comoda scrivania con libreria.

Piccole donne crescono, così come cresce l’esigenza della cabina armadio, presente nella composizione YC318 proposta da Moretti Compact (foto sotto).

arredare la cameretta

In questa composizione, oltre alla cabina armadio con apertura a libretto, notiamo un’area organizzata con appendiabiti a vista… Che sia un ottimo metodo per evitare l’accumulo di felpe e magliette sulla sedia? Inoltre è molto comoda la postazione studio con ripiani per i libri e il letto con box contenitore.

Sempre Moretti Compact propone la composizione YC310 (foto sotto), con grande armadio ad angolo e originale vano a giorno dove appendere “al volo” felpe e T-Shirt. Qui la scrivania è sospesa e gioca piacevolmente con una cassettiera su ruote, vero jolly che si può spostare a fianco del letto anch’esso su ruote.

Per un teenager potersi “arredare la cameretta” in base all’esigenza del momento (amici per fare i compiti o per giocare) è un vero “plus”.

arredare la cameretta

Kids 2203 (foto sotto) di La Casa Moderna è una cameretta che guarda avanti, pronta a crescere insieme a chi la vive. Modulabile, trasformabile, con design e colori pensati non solo per l’infanzia, ma per l’adolescenza e per diventare grandi insieme.

E con un progetto che pensa a tutto, anche ai complementi. Kids 2203 è in nobilitato con armadio ponte e libreria, letto singolo su piedi con rete a doghe, scrittoio con gamba in metallo.

arredare la cameretta

Sempre La Casa Moderna propone la cameretta Kids 2401 a pianta quadrata (foto sotto): anche un piccolo spazio può diventare grande. Letto, scrivania, armadio ad angolo con divanetto. Tutto quel che serve, semplicemente. Nella stanza a pianta quadrata, sono state usate tutte le pareti, per lasciare spazio di movimento al centro.

arredare la cameretta

Troviamo la composizione armadio in nobilitato con appendiabiti in legno, libreria, mensola, panca imbottita con cassettoni. La composizione sospesa con pensili e casellari in nobilitato, il letto singolo in tessuto con schienali. E poi lo scrittoio in nobilitato con gambe in metallo, la sedia in polipropilene e la serie di casellari sospesi in nobilitato.

arredare la cameretta  arredare la cameretta

Arredi trasformabili

E quando una stanza ha due “inquilini” gli spazi non bastano mai. Ecco allora l’aiuto intelligente delle soluzioni trasformabili dove il giorno e la notte o il gioco e lo studio sono intercambiabili in base alle esigenze.

Qui sotto l’ambientazione trasformabile Kali Sofà di Clei con letto orizzontale a scomparsa che scendendo nasconde il divano, un sistema con tecnologia brevettata. Sulla parete di destra è presente un secondo letto a scomparsa, così come la scrivania sul lato opposto. Quindi tanto spazio a disposizione con pochi e semplici gesti.

arredare la cameretta

arredare la cameretta

Un’altra ambientazione di Clei, la Kali Ponte, vede sul lato destro un sistema componibile trasformabile con letto singolo orizzontale a scomparsa e armadio a ponte con ante scorrevoli. Nella parete frontale invece è presente il mobile trasformabile Altea con Sofà e letto a scomparsa, oltre ad una comoda scrivania.

arredare la cameretta

arredare la cameretta

Il programma di arredo BoxLife di Scavolini (foto sotto), design Rainlight Studio, è un intelligente schema di progettazione di interni che nasconde infinite funzioni per garantire la massima flessibilità nell’organizzazione degli spazi.

In questa configurazione la zona letti, nascosta quando inutilizzata, è attrezzata con due letti singoli nascosti dalle armadiature in decorativo Noce Fair.

arredare la cameretta

arredare la cameretta

La zona studio: la scrivania

Grazie alla modularità dei sistemi e all’ampia possibilità di composizione, le proposte di Zalf rispondono perfettamente a schemi abitativi sempre più dinamici. Un esempio sono i sistemi che creano, in modo razionale e accessibile, soluzioni funzionali coordinabili allo stile degli ambienti che le circondano.

Queste proposte, adatte a tutte le età, rimangono sempre attuali e offrono la possibilità di essere modificate e ampliate nel tempo.

scrivania cameretta

Protagonista di queste composizioni è la zona studio, uno spazio dedicato e completamente attrezzato con libreria e scrittoio. I colori sono prevalentemente neutri con accenti caratterizzati da garbo ed eleganza.

scrivania cameretta

arredare la cameretta

La scrivania, elemento indispensabile per arredare la cameretta, va sempre pensata come arredo che “cresce” insieme ai ragazzi. Sulla scrivania infatti, e vale per qualsiasi età, si disegna, si fanno i compiti, si studia, si gioca o si lavora al computer, insomma è un costante punto di riferimento.

Come abbiamo visto, a differenza della cameretta per i bambini che necessita una maggiore attenzione alla parte ludica, i nostri teenagers devono viverla a 360° e il mondo del design contemporaneo ha dimostrato di essere presente!