Tempo libero

Tra gli eventi in Romagna la rassegna itinerante di musica

Di |2024-09-02T09:38:48+02:0012 Giugno 2024|Tempo libero|

Dal 2 giugno al 14 agosto 2024, MAGMA presenta la quinta edizione di ELEMENTI  Tra gli eventi in Romagna, Elementi è la rassegna itinerante di musica, performance e arti visive contemporanee, con l’intento di creare una dimensione performativa immersiva all’interno di paesaggi naturali dall’elevata potenza emozionale che caratterizzano il territorio romagnolo. A un anno dall’ultima edizione, [...]

Il libro e la mostra Olivetti. Storie da una collezione

Di |2024-05-31T08:34:23+02:0031 Maggio 2024|Tempo libero|

Fino al 23 giugno 2024, Palazzo Arese Borromeo ospita novant’anni di ‘Stile Olivetti’ In esposizione gli oggetti di comunicazione, grafica e pubblicità raccontati nel volume Olivetti. Storie da una collezione, pubblicato da Ronzani Editore. «Cara Valentine, voglio dirti con la presente che sono contento della nostra amicizia e che ti scriverò molte lettere». Questa dedica [...]

A Cosenza la mostra di Antonio Pujia Veneziano: “Natura”

Di |2024-05-23T10:06:25+02:0023 Maggio 2024|Tempo libero|

 Alla Galleria Nazionale di Cosenza la mostra "Natura" di Antonio Pujia Veneziano Nel cinquecentesco Palazzo Arnone di Cosenza, sede della Galleria Nazionale, è stata inaugurata Natura, la mostra personale dedicata all’artista Antonio Pujia Veneziano, a cura di Andrea Romoli Barberini e Domenico Piraina, direttore di Palazzo Reale Milano. L’evento è stato promosso dall’associazione Aleph Arte [...]

Mostra Romagna sfigurata: fotografie di Silvia Camporesi

Di |2024-05-16T10:08:06+02:0015 Maggio 2024|Tempo libero|

Proprio un anno fa, nel maggio 2023, un vasto territorio dell' Emilia Romagna venne colpito da una disastrosa alluvione Per ricordare questa grave calamità naturale, le sale espositive del Palazzo del Monte di Pietà, sede della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì ospitano la mostra Romagna sfigurata della fotografa forlivese Silvia Camporesi. La mostra è visitabile dal [...]

57 comuni in Italia festeggiano la ceramica artistica

Di |2024-05-02T09:26:49+02:004 Maggio 2024|Tempo libero|

Sabato 18 e domenica 19 Maggio 2024 torna Buongiorno Ceramica! La manifestazione organizzata da AiCC – Associazione italiana Città della Ceramica, giunta quest’anno alla sua 10° edizione, coinvolge contemporaneamente 57 comuni italiani in una vera e propria festa diffusa a cui partecipano tutte le realtà impegnate nella produzione e promozione culturale della ceramica artistica e [...]

A Venezia una grande mostra dedicata ad Armando Testa

Di |2024-04-23T10:06:53+02:0023 Aprile 2024|Tempo libero|

Ca’ Pesaro a Venezia inaugura la nuova stagione espositiva 2024 con una grande mostra dedicata ad Armando Testa  Già presente dal dicembre 2022 nelle collezioni civiche veneziane con 17 opere, il geniale creativo piemontese sarà al centro di una rassegna monografica che permetterà di scoprire e riscoprire aspetti inediti della sua produzione. Dagli esordi torinesi [...]

Artevento Cervia: il festival internazionale dell’aquilone

Di |2024-10-06T16:42:48+02:006 Aprile 2024|Tempo libero|

Dal 20 aprile al 1° maggio 2024, ARTEVENTO CERVIA torna sulla spiaggia di Pinarella di Cervia. E ' il più longevo Festival Internazionale dedicato agli aquiloni, promuove la pace fra i popoli e lo sviluppo sostenibile. Quest’anno, la manifestazione è divenuta argomento di un progetto dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero della Cultura. Un riconoscimento prezioso, [...]

Cézanne e Renoir, aperta la mostra evento a Milano

Di |2024-03-19T14:33:39+01:0020 Marzo 2024|Tempo libero|

A Palazzo Reale di Milano, dal 19 marzo al 30 giugno, una mostra mette a confronto le opere di Cézanne e Renoir Nell'anno in cui si celebrano i 150 anni della nascita del movimento Impressionista, apre a Palazzo Reale a Milano, una delle iniziative d’arte più suggestive e importanti della primavera. Verranno messe a confronto [...]

Fondazione Magnani-Rocca: la mostra dedicata a Bruno Munari

Di |2024-03-15T18:33:39+01:0015 Marzo 2024|Tempo libero|

Alla Fondazione Magnani-Rocca la più grande mostra italiana su una delle più iconiche figure del design e della comunicazione visiva del XX secolo – BRUNO MUNARI Nella celebre Villa dei Capolavori, sede della Fondazione Magnani-Rocca a Mamiano di Traversetolo presso Parma, a pochi passi dalle sale che ospitano opere capitali di Tiziano, Dürer, Van Dyck, [...]

La mostra “Brassaï. L’occhio di Parigi” a Milano

Di |2024-03-05T18:12:41+01:005 Marzo 2024|Tempo libero|

Dal 23 febbraio al 2 giugno Palazzo Reale presenta la mostra “Brassaï. L’occhio di Parigi” La mostra è promossa da Comune di Milano – Cultura e prodotta da Palazzo Reale e Silvana Editoriale, realizzata in collaborazione con l’Estate Brassaï Succession. La retrospettiva è curata da Philippe Ribeyrolles, studioso e nipote del fotografo che detiene un’inestimabile [...]

Torna in cima