Tempo libero

A Todi una rassegna su Mark di Suvero

Di |2024-08-23T10:17:48+02:0023 Agosto 2024|Tempo libero|

Fino al 27 ottobre 2024 Todi  rende omaggio a Mark di Suvero, tra i più importanti scultori viventi legati alla generazione dell’espressionismo astratto La rassegna, curata da Marco Tonelli, promossa dalla Fondazione Progetti Beverly Pepper, in collaborazione con il Comune di Todi, si tiene nell’ambito della quarta edizione del Festival delle Arti. Propone una personale [...]

Mostra ad Aosta: Sguardi di Intesa. La moda fotografata dalle donne

Di |2024-08-20T14:34:29+02:0018 Agosto 2024|Tempo libero|

Al Centro Saint-Bénin di Aosta la mostra: SGUARDI DI INTESA. La moda fotografata dalle donne Il Centro Saint-Bénin di Aosta ospita la prima mostra istituzionale nel nostro Paese in cui viene proposta una ricognizione sulla fotografia di moda realizzata dalle donne, con alcune fra le più importanti fotografe di moda italiane e straniere dal XX [...]

A Como la mostra dedicata a Plinio il Vecchio

Di |2024-08-13T18:31:28+02:0013 Agosto 2024|Tempo libero|

"Il catalogo del mondo: Plinio il Vecchio e la Storia della Natura”, la mostra dedicata a Plinio il Vecchio In occasione delle celebrazioni del Bimillenario Pliniano, a Como la Fondazione Alessandro Volta presenta la mostra “Il catalogo del mondo: Plinio il Vecchio e la Storia della Natura”. Un racconto inedito dedicato alla figura e alla vita [...]

Biennale del Merletto al Museo del Merletto di Burano

Di |2024-08-07T12:38:47+02:007 Agosto 2024|Tempo libero|

Fino all’ 8 gennaio 2025, Fondazione Musei Civici di Venezia presenta la quarta edizione della Biennale del Merletto al Museo del Merletto di Burano Una rassegna internazionale con una mostra, un concorso, incontri e convegni per raccontare, trasmettere, vivere, celebrare l’arte dell’isola veneziana e la sua eredità. Una mostra con due voci contemporanee Mandy Bonnell [...]

La decima edizione di Orecchiette nelle ‘nchiosce

Di |2024-07-30T11:47:55+02:0030 Luglio 2024|Tempo libero|

In Puglia Orecchiette nelle 'nchiosce – on the road: undici chef e tante ricette diverse per gustare la regina della tavola pugliese Le orecchiette con insalata di uva, quelle con le cozze, al guanciale di maiale nero, con polpo, con  caponata di verdure e in versione gluten free. Queste sono solo alcune delle deliziose ricette [...]

A Perugia la mostra dedicata al capolavoro di Klimt: Le tre età

Di |2024-07-22T17:27:04+02:0022 Luglio 2024|Tempo libero|

Un capolavoro a Perugia: Le tre età di Gustav Klimt Con la mostra dedicata al capolavoro di Gustav Klimt, Le tre età (1905), concesso straordinariamente in prestito dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, si inaugura un nuovo ciclo espositivo della Galleria Nazionale dell’Umbria: Un capolavoro a Perugia. Durante l’estate il museo offre al suo pubblico [...]

Visita alle Merlate del Castello Sforzesco

Di |2024-07-12T09:35:31+02:0012 Luglio 2024|Tempo libero|

Ora è possibile visitare il camminamento delle Merlate del Castello Sforzesco di Milano L’offerta culturale a Milano si arricchisce di un nuovo percorso di visita alle Merlate del Castello Sforzesco. Infatti a partire dal 28 giugno la Salita alle Merlate Panoramiche sarà aperta al pubblico e fruibile in modo autonomo, senza necessità di prenotare una [...]

Bellagio, natura e storia con il Museo della Navigazione

Di |2024-07-10T15:02:38+02:0010 Luglio 2024|Tempo libero|

La bellezza del Lago di Como e la visita al Museo degli Strumenti di Navigazione di Bellagio Bellagio, la perla del Lago di Como, è considerata in tutto il mondo una delle più belle terrazze panoramiche, celebre per la sua incantevole posizione. Antiche e suggestive abitazioni del vecchio borgo, misteriosi vicoli e caratteristiche scalinate acciottolate [...]

A Plan de Corones vanno in scena arte e natura

Di |2024-07-01T10:27:06+02:002 Luglio 2024|Tempo libero|

Arte e natura si incontrano a Plan de Corones dove è stata inaugurata la Via Artis L'Area Dolomitica Plan de Corones è un vero e proprio paradiso per gli amanti della montagna, offrendo un'esperienza a 360 gradi che va ben oltre i classici sport estivi. Sette sentieri e 18 piste ciclabili si snodano tra la [...]

Gli anni sessanta di arte, moda e design in mostra a Gorizia

Di |2024-06-26T17:48:38+02:0027 Giugno 2024|Tempo libero|

Dal 29 giugno a Gorizia la mostra "Italia Sessanta. Arte, moda e design. Dal Boom al Pop" Un decennio effervescente e controverso quello dei “mitici” Anni Sessanta. Tempo di complessi mutamenti sociali e politici, certo, ma anche di originali spinte creative e dell’imporsi di nuovi approcci e nuove visioni. A mutare è il modo di [...]

Torna in cima