Slamp debutta nell’outdoor lighting con lampade per esterni in profonda connessione con la natura

Nel 2025 la visione, l’innovazione e la capacità unica di Slamp di creare scenografie luminose emozionali prende vita anche all’esterno. L’ azienda, dopo aver reinterpretato per 30 anni il mondo dell’illuminazione d’interni, divenendo punto di riferimento per il settore, presenta oggi le prime collezioni di lampade per esterni dalla stessa anima originale, elegante e poetica che contraddistingue il brand.

La natura resta il principio ispiratore anche per l’outdoor con lampade che non si limitano ad illuminare, ma che vogliono entrare in connessione profonda con l’ambiente esterno che le accoglie. Attraverso una luce che guida lo sguardo, in grado di definire volumi, Slamp delinea o dissolve i confini tra ciò che è casa e ciò che è natura.

“La volontà e la nostra abilità di di sperimentare ed innovare, ci ha portato ad accogliere nuovi materiali come l’acciaio e il policarbonato pur mantenendo il dna e l’estetica riconoscibile propria di Slamp, fatto di incastri, tagli, piegature. L’esterno ci è sembrato una naturale estensione per le scenografie di luce che da 30 anni realizziamo per gli ambienti interni.”
Dichiara il CEO e Fondatore di Slamp Roberto Ziliani, vincitore del Compasso d’Oro alla Carriera 2024.

Nascono così vere e proprie sculture luminose come le lampade per esterni Charlotte e Bang.

Lampada Charlotte firmata da Doriana e Massimiliano Fuksas

Charlotte è caratterizzata da una trama a nido d’ape, pronta ad offrire prospettive ipnotiche sempre nuove, anche nella versione outdoor, grazie alla sua superficie dalle forme esagonali forate.

lampade da esterno  lampade da esterno

“La nostra architettura e molto simile, di notte, a lampade che magicamente si illuminano. Crediamo fermamente che luce artificiale e naturale siano una delle certezze dell’architettura, gli unici elementi in grado di modificarne totalmente la percezione”.
Doriana e Massimiliano Fuksas

Le varianti per outdoor sono due (Bollard e Applique) e sono realizzate in acciaio trattato con cataforesi e verniciato a polvere, per una massima resistenza alle aggressioni dei raggi UV e alla corrosione.

lampade per esterni  lampade per esterni

Il sistema di illuminazione ingegnerizzato da Slamp per le collezioni outdoor è composto da una scheda LED bidirezionale, operata a tensione 220-230 Vac (disponibile 110 V) sigillata in resina per garantire un grado di protezione IP65.

La scheda LED – progettata per minimizzare l’abbagliamento diretto e ottimizzare la distribuzione della luce – è posizionata in un alloggio di policarbonato e alluminio, che offre ulteriore protezione dagli urti e ne migliora la durabilità.

Bang di Andriano Rachele

La collezione Bang è caratterizzata da dieci bracci pentagonali di lunghezze differenti che si diramano dal centro e irradiando luce attraverso i tagli sul diffusore.

lampade per esterni

Una geometria vibrante che nasce dall’attenzione al dettaglio e allo studio naturale, tipica dei progetti del designer, e che gioca con forme e ombre evocando una sensazione di movimento perpetuo, sia come segnapassi sia da parete.

Bang è la celebrazione del potere della luce, un’esplosione di creatività che prende ispirazione dal dinamismo della luce stessa che si propaga nello spazio.

Come una supernova, dal cui nucleo si propaga una geometria imprevedibile, così Bang risulta essere diversa in base al punto di vista in cui viene osservata.

“Lavoro con la luce da sempre, è l’unico elemento che dà un’anima visibile agli oggetti”.
Adriano Rachele

lampade per esterni  lampade per esterni

Bang è quindi progettata nella versione Large, segnapassi, oppure Small utilizzabile anche a parete. Questa lampada per esterni è realizzata in acciaio trattato con cataforesi e verniciato a polvere, che ne garantisce una resistenza ottimale a tutte le condizioni climatiche. I diffusori sono in policarbonato opalino V0.

Il sistema di illuminazione è basato su una scheda LED bidirezionale funzionante a una tensione di 220~230 Vac (disponibile 110V) e garantisce un grado di protezione IP65.

Nuvem Outdoor di Miguel Arruda

Nuvem Outdoor sarà protagonista assoluta della prossima edizione di Euroluce (Milano Rho Fiera, 8-13 aprile). Quest’ultima si presenta come un sistema modulare totalmente personalizzabile, in grado di dar voce ai progetti più creativi.

Le scenografie di luce di Slamp accendono la notte, svelano dettagli nascosti, riflettono sulle superfici e giocano con le ombre, trasformando il giardino, la terrazza o un angolo del patio, in un palcoscenico dove il ritmo del tempo rallenta e ogni dettaglio si veste di nuovo significato. Questa è Slamp nella nuova veste outdoor.